Informazioni

Tutte le informazioni

Ecco riepilogato tutto quello che c’è da sapere per pianificare le escursioni e muoversi in montagna con la necessaria sicurezza, oltre a consigli utili, numeri di telefono, meteo e orari dei mezzi pubblici.

Diversi tratti dell’itinerario di lunga percorrenza Schwarz-Weiß Trail si snodano in quota, dai 500 agli oltre 2400 m di altitudine. Agli escursionisti è dunque richiesto di munirsi dell’equipaggiamento idoneo e di tenere conto delle condizioni che via via si incontrano.

Informarsi sulle previsioni del tempo è doveroso prima di affrontare ogni escursione. Un brusco variare delle condizioni meteorologiche, improvvisi cali di temperatura, temporali, vento e nebbia non sono rari in montagna, soprattutto ad alta quota, e richiedono equipaggiamento e comportamento adatti. È importante essere pronti per ogni evenienza.

I temporali sopraggiungono solitamente nel pomeriggio: è consigliabile pertanto partire in escursione nelle prime ore del mattino. Evitare assolutamente le escursioni in vetta durante i temporali.

Meteo attuale

Mantenere la calma e digitare il numero unico di emergenza 112.

Il progetto “Rispetta la montagna” si rivolge ai visitatori, ai residenti e agli operatori turistici ed ha come obiettivo quello di far crescere in tutti la consapevolezza dei comportamenti rispettosi dell’ambiente, non solo in montagna ma anche nella vita di tutti i giorni. L’attenzione si focalizza sulla gestione delle risorse idriche e la riduzione dei rifiuti. Il progetto è sostenuto da IDM Alto Adige in collaborazione con la Ripartizione Provinciale Natura, Paesaggio e Sviluppo del Territorio e l’Agenzia Provinciale per l’Ambiente e il Clima. La sua attuazione è possibile anche grazie al contributo dell’Ökoinstitut Südtirol-Alto Adige.

Acqua dell’Alto Adige:
L’acqua dell’Alto Adige è potabile, naturale, pura e, soprattutto, preziosa. L’acqua che sgorga dai rubinetti in Alto Adige è di alta qualità e sempre disponibile per tutti, un privilegio non da poco. Il progetto “Rispetta la montagna” mira a sensibilizzare operatori turistici e ospiti, ma anche residenti, sull’importanza di bere l’acqua potabile che esce dal rubinetto, oltre a voler ridurne gli sprechi e tutelare le risorse idriche. La segnalazione dei punti da cui è possibile attingere acqua potabile mira a promuovere nei visitatori l’utilizzo di borracce e bottiglie riutilizzabili.

Rifiuti:

L’ambiente montano è un habitat molto sensibile. È molto importante, dunque, non abbandonarvi rifiuti, perché i processi di decomposizione sono più lenti in quota e alcuni rifiuti, come quelli in plastica, non si degradano affatto, restando a contaminare l’ambiente. La priorità assoluta è dunque la seguente: riportare a valle, per smaltirlo correttamente, tutto ciò che si è portato con sé in montagna.

Il progetto “Rispetta la montagna” trasmette agli ospiti, ai residenti e operatori turistici il messaggio dell’importanza di agire e pianificare con lungimiranza, riducendo la produzione di rifiuti, evitando gli imballaggi usa e getta e contrastando gli sprechi alimentari.

Non campeggiare
Tenere i cani al guinzaglio
Non abbandonare i rifiuti
Non fare grigliate
Evitare i rumori
Rispettare la natura
Rimanere sui sentieri segnati
Rispettare gli altri escursionisti

Una buona pianificazione è fondamentale. Prima di ogni escursione è importante informarsi con cura sulle modalità di raggiungimento del punto di partenza, sulle caratteristiche della tappa (distanza, durata, dislivello, difficoltà), sulle condizioni meteo, sulle possibilità di ristoro e alloggio lungo il percorso. La perdita di orientamento in montagna può mettere repentinamente in serie difficoltà. Una buona resistenza fisica, capacità di concentrazione e disciplina, oltre a un passo fermo e sicuro, sono i requisiti di ogni escursione in montagna.

Sufficienti scorte d’acqua
Provviste
Protezione impermeabile
Indumenti di ricambio
Protezione solare
Kit di pronto soccorso
Telefono cellulare (per le emergenze)
Denaro contante

Ulteriore equipaggiamento:

Buone calzature da trekking o da alpinismo
Abbigliamento funzionale
Copricapo
Zaino
Eventualmente bastoncini da trekking

Usa il nostro widget per spostarti con i mezzi pubblici. Inserisci il luogo di partenza e di arrivo, seleziona la data e trova subito tutti i collegamenti principali.

Webcam nei dintorni

Besucherzentrum GEOPARC Bletterbach in Aldein
Gasthof Schmiederalm

Comportamento corretto in montagna

icon Non campeggiare
icon Tenere i cani al guinzaglio
icon Non abbandonare i rifiuti
icon Fuoco vietato
icon Evitare i rumori
icon Rispettare la natura
icon Rimanere sui sentieri segnati
icon Rispettare gli altri escursionisti
icon Vietata la raccolta di funghi
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner